Citazione Originariamente Scritto da augusto73 Visualizza Messaggio
Io ho sempre fatto fare quarantene lunghe almeno 4-5 mesi prima di mettere assieme gli esemplari.
Non servono a nulla, tanto vale mettere gli animali tutti assieme da subito...

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da Lo_Smilzo Visualizza Messaggio
Certo che a leggere di ste cose fa passare la voglia di incrementare la propria popolazione di tartarughe.
Utilissima concersazione comunque, soprattutto per conoscere tutte le implicazioni che ruotano con ľinserimento di nuovi esemplari.
Mi fa un po paura ľeventuale necessità di separare fino a due anni gli esemplari senza comunque avere la certezza che non siano nemmeno portatori.
Sinceramente anche conoscendo in parte la storia delľallevamento si puo essere sicuri degľallevatori.
Quanti sarebbero cosi disposti ad ammettere di aver avuto casi
Per evitare quarantene bibliche senza per altro avere certezza, puoi fare i test appropriati ed avere comunque una buona confidenza. D'altra parte un animale che ha gli anticorpi ed è dunque venuto in contatto con il virus, non necessariamente infetterà nuovamente.
Chiunque di noi che ha avuto la varicella è portatore sano della stessa a vita... Ma quanti sono poi quelli che svilupperanno il fuoco di S. Antonio? Il problema è che non sai chi prima o poi riacquisterà la capacità di infettare anche se è uno su molte migliaia...
La soluzione c'è ed è semplicissima: recinti separati, animali divisi in piccoli gruppi, norme igieniche elementari ma stringenti. E se ci sarà un problema sarà semplicemente circoscritto!