Ciao,
sicuramente la tartaruga si trova meglio ora che prima, il nome della specie è horsfieldii. Per come la stai tenendo mi permetto di farti notare alcune cose: ricorda che è una specie abile nello scavare, quindi fai attenzione che oltre a non avere vie di fuga dall'alto non le abbia anche dal basso, cioè il recinto o la rete dovrebbe essere interrato di almeno una cinquantina di cm. Inoltre sono animali che amano scavarsi la tana, quindi la casetta è consigliabile non rialzarla ma metterla senza fondo direttamente sul terreno. Naturalmente devi tenere conto dell'umidità che hai in giardino, questi animali provengono da luoghi aridi ed esigono livelli bassi di umidità. Per quanto riguarda l'alimentazione non esagerare con frutta ed ortaggi, devono essere forniti raramente. Forniscile anche del secco e in maggior parte erbe selvatiche.
La morbidezza del piastrone potrebbe essere dovuta (quasi sicuramente lo è) al non buon allevamento precedente (alimentazione sbagliata, carenza di sole etc), ricordandoci anche che l'allevamento indoor di questi animali è sconsigliato.
Per quanto riguarda l'ultima domanda ricorda che è già sconsigliato allevare insieme animali di specie diversa, tu addirittura andresti a mettere insieme animali di genere diverso, ognuno con i suoi batteri, ognuno con le sue abitudini.
Basta semplicemente pensare che ognuno ha bisogno di un suo habitat, ad esempio la carbonaria è onnivora e ama umidità con valori anche dell'80%, le altre due invece sono vegetariane e vogliono valori di umidità molto più bassi.