Hai del tutto ragione Albe, le tartarughe mangiano piante acquatiche... e non potrebbe essere diversamente dato che solo lì riescono a deglutire.
Ovvio che può anche darsi che del tarassaco abbia una foglia che cade nell'acqua, ma è più probabile che ci sia un bel giacinto o uno stelo di elodea densa.

E infatti le piante acquatiche hanno mediamente un contenuto di vitamina A superiore a quello dei vegetali terrestri... ma non tutti hanno piante acquatiche da somministrare e quindi si ovvia con dei surrogati più o meno indicati...