Claudio ottimo per il veterinario.
La dembulazione parziale è spesso indice di blocco intestinale ma la causa spesso è dovuta ad altri problemi presenti e spesso causati da condizioni di allevamento errate. Per le ferite profonde sulla pelle o altri parti molli è altissimo proprio il rischio di infenzioni (che può portare alla setticemia quasi sempre mortale) sopratutto causate dalle mosche per questo è assolutamente necessario un veterinario esperto in rettili che possa valutare attentamete il tutto e consigliare la migliore soluzione sia per disinfettare, far asciugare e guarire le ferite in tempo brevi (di solito oggi evitando graze o bendaggi occlusivi) e nel caso se necessario indicare anche una terapia a base di antibiotico.
Ti consiglio comunque di aprire una nuova discussione sulla sezione "Tartarughe terrestri mediterranee" riportando dove e come le allevi (dimensione dello spazio, caratteristiche ambientali, esposizione, ec...) , la quantità ed il sesso degli esemplari, e più informazioni possibili su di essi e sullo spazio dove le allevi. Così potremmo valutare insieme il tutto.![]()