Allora, sono qui con qualche novità. Ho scoperto con piacere che il mio vet di fiducia è un grandissimo appassionato di TESTUGGINI (come dice lui) e lui stesso ne possiede una trentina. Oggi pomeriggio l'ho portata e mi ha confermato il danno da alta temperatura spiegandomi che probabilmente la tartaruga era interrata quando sopra è stato acceso un fuoco e per questo nonostante il danno visibile si è salvata. Mi ha detto che sono animali sbalorditivi per resistenza ai traumi e capacità di recupero, ha escluso infezioni batteriche anche se ha prelevato un campione per delle analisi più approfondite. Secondo lui il danno si sta già autoriparando perché ha notato già una certa ricrescita di tessuto corneale. Mi ha detto di cercare di manipolarla il meno possibile per cercare di far rimanere gli scuti bruciati il più possibile al loro posto allo scopo di proteggere lo strato sottostante mentre si riforma.
Per quanto riguarda la terapia mi ha consigliato a scopo precauzionale un lavaggio con acqua ossigenata mischiata con soluzione fisiologica, applicazione di veterabol spray per 4-6 giorni sull'intero carapace e poi viene lui a vederla a casa mia, probabilmente si proseguirà con l'applicazione di Hypermix spray che, a suo dire, ha degli effetti miracolosi. Mi farà sapere quel giorno sia l'esito delle analisi sia se dovrà seguire una dieta particolare per la carenza di calcio. Solo in caso di necessità la porterà lui stesso da un suo collega specializzato in tartarughe ma ha detto che non dovrebbe essercene bisogno. Vi terrò informati. Grazie a tutti per il supporto.

Luca