Citazione Originariamente Scritto da lucio78 Visualizza Messaggio
Guarda sugli ibridi tra specie ma sopratutto sottospecie in generale sono d'accordissimo, ma tieni conto che in tante situazioni come anche in questo caso non si ha la certezza e l'origine dell'ibridazione dell'esemplare e spesso i carattere principali fanno proprendere ad una determinata sottospecie, personalmente è inutile negare l'accoppiamento ad un esemplare visto oltremodo che si ha la certezza che la prole che nascerà non verrà rilasciata in natura con il rischio di contaminare il patromonio genetico. A volte ci facciamo veramente troppi problemi quando in realtà in moltissimi allevamenti amatoriali la certezza della purezza della specie o sottospecie non si ha assolutamente ma anzi ti dirò che ritengo che ci sia una presenza costante di esemplari ibridati di prima ma meglio di generazioni successive in moltissimi allevamenti più di quello che uno possa immaginare.


magari succede per ignoranza in merito alle sottospecie oppure imperizia o perchè non si dividono gli animali con diversi recinti per ogni sottospecie...sapendolo e avendo la possibilità di evitare ibridazioni secondo me vale la pena di mantenere il più possibile animali puri..un conoscente ad esempio si è riempito di maschi nati in terra ibridi graeca e marginata....ora dove li mettte?chi se li prende?cosa fa li libera in giro quando non sa più dove metterli....la femmina ormai pure divisa dal maschio continuerà a produrre ancora per diversi anni...se si vogliono allevare animali di questo genere tra l'altro protetti perchè a rischio di estinzione sarebbe il caso che lo si facesse in modo corretto....ovviamente questo è il mio pensiero e non voglio in nessun modo imporlo a nessuno...

rispondendo a ste123-2009 ti consiglierei di fargli un bel recinto separato dalla femmina e basta...tra l'altro nonostante tu non possa usarlo per coprire la femmina credo che sia una tartaruga molto bella con colori particolari direi quasi unico...