Guarda sugli ibridi tra specie ma sopratutto sottospecie in generale sono d'accordissimo, ma tieni conto che in tante situazioni come anche in questo caso non si ha l'origine e la certezza dell'ibridazione dell'esemplare e spesso i carattere principali fanno proprendere ad una determinata sottospecie, personalmente è inutile negare l'accoppiamento ad un esemplare visto oltremodo che si ha la certezza che la prole che nascerà non verrà rilasciata in natura con il rischio di contaminare il patromonio genetico. A volte ci facciamo veramente troppi problemi quando in realtà in moltissimi allevamenti amatoriali la certezza della purezza della specie o sottospecie non si ha assolutamente ma anzi ti dirò che ritengo che ci sia una presenza costante di esemplari ibridati di prima ma meglio di generazioni successive in moltissimi allevamenti più di quello che uno possa immaginare.
Non vorrei poi che si arrivasse al ragionamento che visto che non posso trovare una femmina al mio esemplare maschio probabilmente ibrido allora devo in qualche modo sbarazzarmene visto che non mi serve a nulla.![]()