Citazione Originariamente Scritto da lucaspeed Visualizza Messaggio
Ciao Lucio (mio conterraneo visto che sono originario di Serra S. Quirico), volevo confermarti che solo la necrosi è recente, infatti già 12 anni fa quando ho trovato la tartaruga che scorrazzava nell'orto le mancava un bel pezzo di carapace nella parte posteriore destra. Come ho già scritto prima questa parte mancante già a giudicare dai bordi non sembrava recente anzi era già rimarginata.
Per quanto riguarda lo stato di salute della tartaruga vorrei tranquillizzare tutti perché si muove molto, mangia con buon appetito e gli scuti che sono rimasti non sembrano dover cadere da un momento all'altro. Per la disidratazione, che più di uno ha paventato, durante tutto il periodo estivo l'orto è completamente coltivato quindi c'è molta ombra e soprattutto molta acqua disponibile.
Il fatto che al momento la tarta stia bene ci rincuora tutti Luca, come anche il fatto che viva in un habitat adeguato, ma in ogni caso il tutto potrebbe non bastare per garantirle un recupero, soprattutto quando le ore di caldo e le T si alzeranno inevitabilmente. Senza contare che potrebbe avere problemi nella sintesi di vit D3 e soprattutto essere esposta ad un rischio infettivo piuttosto alto.
Scusa se te lo chiedo in modo diretto ma hai contattato un veterinario esperto in rettili?