Ciao.
Confermo che è un bellissimo esemplare femmina di Testudo hermanni hermanni di almeno 20-30 anni.
La cosa grave che ormai gli scudi sono completamente andati (rimangono i segni visibili) e si vedono chiaramente gli ossi stessi che dietro sembrano aprirsi e staccarsi. La cosa strana è l'estensione della cheratina necrotizzata che riguarda quasi completamente l'intero carapace. Vista l'estensione più probabile un incendio anche se avrebbe dovuto lasciare segni più marcati di una sorta di fusione di zone del carapace ma probabilmente non ha raggiunto temperature tali da "fondere" il tessuto. Una ferita così estesa inferta da qualcosa/qualcuno sembra anch'essa improbabile mentrel'ipotesi che la ferita avvenuta dietro abbia portato poi alla necrosi di tutta la stuttura delle placche cornee arrivando alle ossa tramite una sorta di infenzione batterica/micotica non è da escludere.
Comunque personalmente la ferita non è assolutamente recente ma neanche una necrosi simile può essere avvenuta da un giorno all'altro.
Secondo me è da molto tempo che questa tarta è in questo stato.
L'unica speranza che sotto il tessuto necrotizzato si sia già formato uno strato nuovo di cheratina e secondo me questo è già visibile nel carapace davanti come ho evidenziato nella foto sotto. E' visibile infatti chiaramente come il tessuto necrotizzato si sia staccato lasciando il posto al nuovo tessuto di cheratina. Per avere la prova basterebbe grattare leggermente su un punto del tessuto grigio davanti vicino a dove sono ancora presenti parte degli scudi e sicuramente dovrebbe staccarsi. Se è così questo dovrebbe permettere alla tarta di sopravvivere tranquillamente visto anche che la ferita dietro sembra completamente cicatrizzata. Rimane da verificare la necessità di intervenire o no sulla parte posteriore visto che sembra esserci un cedimento della stessa struttura ossea.
Comunque logicamente una visita da un veterinario esperto in rettili è assolutamente necessaria.
![]()