Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 66

Frattura del carapace e perdita scuti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Frattura del carapace e perdita scuti

    Beh, veramente un bel danno alla struttura ossea ha subito questa tartaruga.
    Il fatto che stia in queste condizioni da più di dodici anni testimonia quanto sono coriacei questi animali.

    Io ipotizzo che la tartaruga possa aver subito un danno da un macchinario agricolo e che sia miracolosamente riuscita ad evitare danni mortali.
    Probabilmente, con il tempo, gli scuti si sono staccati a causa di qualche effetto collaterale legato al danno subito e con l'età, che potrebbe essere anche molto avanzata.

    Particolare, sulla parte vertebrale, sembra avere un foro tipo fatto da un trapano.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Bannato
    L'avatar di kira
    Località
    bari (provincia)
    Sesso
    Messaggi
    778
    Discussioni
    Like ricevuti
    846
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Tartarughe in possesso

    testudo hermanni
    Altri rettili in possesso

    alcuni amici

    Predefinito Re: Frattura del carapace e perdita scuti

    Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio
    Beh, veramente un bel danno alla struttura ossea ha subito questa tartaruga.
    Il fatto che stia in queste condizioni da più di dodici anni testimonia quanto sono coriacei questi animali.

    Io ipotizzo che la tartaruga possa aver subito un danno da un macchinario agricolo e che sia miracolosamente riuscita ad evitare danni mortali.
    Probabilmente, con il tempo, gli scuti si sono staccati a causa di qualche effetto collaterale legato al danno subito e con l'età, che potrebbe essere anche molto avanzata.

    Particolare, sulla parte vertebrale, sembra avere un foro tipo fatto da un trapano.
    Non mi convince, è successo velocemente, gli scuti si sono staccati in questo ultimo letargo e, se vedi i residui, specie quello marginale a sinistra sono già sollevati pronti a staccarsi senza lasciare traccia. Certo solo un veterinario o un allevatore di grande esperienza potranno darci una spiegazione delle cause che possano aver portato a ciò, ed eventualmente indicare, se non una cura, che ormai servirà a ben poco, gli accorgimenti da usare per farla stare il meglio possibile. Senza gli scuti il sole porterà i suoi benefici?


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •