Lo stress delle femmine è probabilmente relativo in quanto in queste farm il rapporto con i maschi è 1:4. Quello che invece mi stranisce è la quantità di esemplari per recinto... non oso pensare se ci entra dentro qualche malattia! Ma del resto in queste zone, dna zero e morto un Papa, se ne fa un'altro. Basta cercare... Nel mio primo libro sulle tartarughe, Tartarughe e Sauri d'Italia di Silvio Bruno (un manuale di spessore ancora superiore rispetto a quelli normalmente in commercio), veniva mensionata una densità di boettgeri in certe aree di oltre 100 esemplari per ettaro. Immaginate un po', solo 100m x 100m! Sempre sul medesimo libro, le densità più alte di hermanni in Italia sono invece dell'ordine di 2-5 esemplari per ettaro. Dati degli anni '70...