Entro nella conversazione per qualche precisazione.
Mai visto un campo operatorio?
Si usa Iodopovidone, guarda caso il principio attivo del betadine.
E' un disinfettante eccellente, utilizzabile anche in peritoneo, non causa peritonite chimica.
E' ottimo per la sepsi sia della ferita chirugica (a tutto spessore) che di quella cutanea abrasiva, con sottocute e/o derma intatto.
Ha azione anche antifungina, anche se non è stato dimostrato ancora esattamente il processo biochimico che porta alla morte del fungo (una cellula eucariote, quindi con struttura ben diversa dal batterio).
Canesten Unidie è un preparato a base di bifonazolo, un principio attivo che consente un'applicazione al giorno (unidie appunto). Sul fatto che penetri bene nella cheratina ho qualche dubbio (è sponsorizzatissimo in questo aspetto, ma sia in letteratura, sia per uso personale posso dissentire fermamente) ma magari funziona meglio sui cheloni che negli umani.Due sono le cose efficaci in questi casi, una pomata di Canesten Unidie (per chi non lo sapesse trattasi di medicinale di automedicazione NON soggetto a prescrizione medica - lo preciso a scanso di equivoci, sempre in agguato) efficacissimo, che con un'unica somministrazione penetra nella cheratina delle squame ed uccide il fungo;
Suadian ha un principio attivo non azolico, l'ho sempre trovato superiore al canesten.
Chiudo qui, scusate l'intromissione.