
Originariamente Scritto da
lucio78
In riferimento a quanto da te scritto mi permetto Alessandro di ricordati alcune cose importanti.
Al momento che hai acquistato le
Testudo horsfieldii (essendo in All.B non necessitano di Certificato Cites) il venditore dovrebbe averti consegnato un documento compilato e firmato da entrambi chiamato "Dichiarazione di cessione ai fini Cites" in duplice copia.
Questo è necessario perchè al momento che devi trasferire gli stessi esemplari ad un altra persona dovrai a tua volta compilare un nuovo modello di "Dichiarazione di cessione" (utilizzando i dati delle tarte presenti nell'altro documento) redatto in originale in duplice copia una per il cedente e l'altra per il ricevente senza dover comunicare nulla all'ufficio cites di competenza.
Inoltre chi alleva e cede le tarta è obbligato comunque a tenere e compilare il registro di carico/scarico anche in casi di esemplari in all.B. Questo va richiesto e viene rilasciato dall'ufficio cites di competenza.
Ti invito comunque a leggere queste discussioni:
http://www.tartarugando.it/legislazi...rsfieldii.html
http://www.tartarugando.it/legislazi...ari-all-b.html
Inoltre prendi esempio da Enricopi che nonostante abiti a Jesi (poco lontano dal mare) e se non sbaglio con un clima abbastanza umido sia d'estate che d'inverno riesce ad allevare con successo le Testudo horsfieldii.
