Allora per esperienza personale posso dirti che le claudius sono molto delicate e metodiche sulla zona emersa...anche adesso per la zona emersa uso sabbia edile molto fine e devo dire che la gradiscono molto.
Il problema non si pone visto che comunque anche il fondale nella vasca sarà costituito dalla stessa sabbia che anche cadendo andrebbe comunque a depositarsi sul fondo.
Per loro la zona emersa deve essere molto umida e posso assicurarti che fanno di tutto perché lo diventi nonostante con la SR si asciughi molto in fretta...la mia femmina addirittura la vedi che fa sali e scendi dalla zona emersa per bagnarla.
Come detto già da Leonida il tutto serve ad aiutarla e stimolarla nella deposizione e dato da non trascurare ne hanno bisogno per interrarsi e fare l'estivazione quando salgono le temperature ( vi assicuro che basta salgano di poco le temperature e spariscono ).
Nell'ultima settimana ad esempio qui da me le temperature sono salite parecchio sui 25 gradi e per una settimana ho perso di vista la mia femmina...cercata per mare e per terra con la paura che fosse riuscita ad evadere dalla vasca ho scavato nella zona emersa che è profonda circa 15 cm e sorpresa delle sorprese la trovo li tranquilla che dormiva sotto almeno 10 cm di sabbia ed in mezzo c'erano pure due ovetti di cui non mi ero accorto minimamente.
Da ieri è uscita dalla sabbia bella pimpante ed affamata.