Esatto, pensavo all'acqua dove mangiano e vivono, quella del letargo è quasi pulita (ci sarà qualche scaglia di pelle al massimo).


Tutte buone le piante, sempre che non vengano mangiate senza pietà (che specie allevi?) o che siano adeguatamente protette.

"Acqua", ti correggo i nomi scientifici perchè sono un rompip a l l e (in realtà perchè così le cerca su google...spero ):

- Lemna minor (e qui tutto ok)
- Aegagropila linnaei (ex Cladophora)
- Ceratophyllum demersum/submersum