Ciao Mario.
Molto interessante questa tua esperienza considerando che non è facile ibernare in frigorifero le tarta ma è necessaria molta attenzione e cura in tutte le varie fasi. Sei riuscito perfettamente nonostante da principiante era la prima volta. La perdita di peso è stata ottima considerando l'intero periodo. Ho ritrovato e riporto una tua vecchia discussione inerente alla scelta del letargo controllato in frigo e le modalità:

http://www.tartarugando.it/tartarugh...rsfieldii.html

Se vuoi comunque riportare tutto quanto magari anche come sono state allevate le tarta come si sono preparate al letargo, quando sono state trasferite ne frigo, ecc... oltre i settaggi e le impostazioni del frigo ed anche ulteriori info (rispondendo anche alle domande di Kira e Maura) te ne saremo grati.
Una mia curiosità non avevi la possibilità di fargli fare un letargo controllato in una cassa posta in un garage o altro luogo dove la temperatura fosse tra i 3-8 gradi?
Attualmente sono in un terrario posto in casa o all'esterno? Il sole arriva tramite la finestra o altro punto luce?