Citazione Originariamente Scritto da Fasa86 Visualizza Messaggio
Ciao a tutti!

Come vedete dal titolo mi è successa una cosa alquanto strana in quest'ultimo mesetto..

Delle 7 piccole nate la scorsa estate, da quanto è ricominciato un pò di sole..ne è rimasta 1 sola..! Io mi chiedo il perchè di tali morti delle altre 6.. Eppure:

  • - Il rifugio è lo stesso dello scorso anno, dove andò tutto bene per le nate 2012.
  • - Subito dopo il letargo, come già scritto in altro post precedentemente, ho fornito acqua e cibo apposito.
  • - Nello stesso rifugio le nate 2012, sono rimaste interrate MOLTO + TEMPO delle ultime che poi sono morte.
  • - L'unica cosa che è cambiata dallo scorso anno è il TEMPO, che non ha mai fatto effettivamente del freddo invernale e le piccole potrebbero averlo preso come inizio di primavera? O comunque un falso letargo, che si è rivelato letale? A differenza come suddetto delle nate 2012 che nello stesso rifugio sono rimaste tranquillamente sotto terra. Quindi questo tempo può aver portato ad un innalzamento eccessivo dell'umidità nel rifugio che ha portato le piccole al decesso?


Non sò spiegarmi come possa esser capitata una cosa simile..

Confido a questo punto che rimanga viva almeno l'ultima 2013 che sembra abbastanza attiva e oggi aveva anche aperto gli occhi insieme alle altre 3 nate nel 2012.
Di differente rispetto all'inverno 2012, oltre alla temperatura, c'è stata l'immensa quantità d'acqua caduta. Se il recinto drenava poco, probabilmente hanno risentito proprio di quello...

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da lucio78 Visualizza Messaggio
Volevo solo precisare che le piccole che non superano il letargo la causa non sono sempre ed esclusivamente le condizioni errate (temperatura, umidità,ecc.) del letargo o i probabili sbalzi di temperatura al risveglio ma a volte anche perchè non vengono messe in condizioni di prepararsi adeguatamente al letargo e quindi allevate correttamente quel poco tempo che passa dalla nascita al letargo o comunque non hanno potuto per nascita tardiva o altro. Cosa essenziale anche e sopratutto per piccole di pochi grammi.
Questo spesso infatti questo comporta una sveglia anticipata dal letargo all'arrivo del primo sole/caldo in quanto le riserve probabilmente si stanno esaurendo ed hanno necessità immediata di uvb, idratarsi e mangiare.
Non voglio comunque dire che sia questo il caso.
Concordo, il blocco intestinale è forse la prima causa di morte delle piccole dovuta ad un non corretto stabulamento pre letargo. Certamente le temperature elevate hanno favorito l'alimentazione per più tempo... Personalmente, arrivato a metà ottobre, non do più nulla anche se fa ancora caldo. Inoltre la pratica di spostare le piccole, ma anche le grandi in luoghi differenti per fare il letargo sono, se non si fa attenzione a questo aspetto, una forte causa di mortalità.