Ciao Petrina e benvenuta

Intanto ti lascio immediatamente il link alla scheda di allevamento delle Sulcata, redatta dal nostro esperto in materia: Simone.

Tartarugando - Scheda allevamento Geochelone sulcata

Ti suggerisco di leggerla attentamente e vedrai che la tua tartaruga non avrà problemi

Detto questo, cerchiamo di effettuare alcune correzioni da subito e vedrai che la tua tartaruga ne gioverà immediatamente.

1) Un terrario in vetro, per quanto esteticamente bello e facile da pulire, non è adatto alle tartarughe, a meno che non abbia delle prese d'aria che consentano il corretto riciclo di aria all'interno, ma dalle misure, il tuo penso sia un acquario allestito a terrario. Inoltre, il vetro ha una enorme dispersione di calore, al contrario del legno. Di solito, i terrari per i nostri rettili è meglio averli in legno, che è sicuramente più coibentato. Infine, il legno terrà sotto controllo per più tempo le temperature anche di notte e negli sbalzi termici tra giorno ( luci accese ) e notte ( luci spente ). In breve: il calo di temperature in quel frangente risulterà essere più graduale in un terrario di legno, rispetto a quello che avrai in un terrario in vetro, che subito si adatterà, come temperature, a quella della stanza.

2) Inizia fin da subito a inserire il fieno nella dieta, fondamentale per loro, o da adulte non te lo accetteranno.

3) Alza la temperatura nella zona calda e portala intorno ai 32°. La zona fredda va bene così

4) Per il substrato usa terra di campo mista a torba. Con queste puoi mettere anche parecchio fieno, così da farla abituare subito anche a spilucchiarne quando ne ha voglia.

5) Non portarla dentro e fuori per poco tempo. Quando le temperature lo permetteranno, portala fuori e lasciala fuori. Se la porti dentro e fuori ci vuole veramente poco per farle prendere un raffreddore, che ci metterebbe altrettanto poco per trasformarsi in polmonite ( spesso mortale nelle tartarughe ).

Detto questo, spero di esserti stato d'aiuto. Consulta la scheda di allevamento e per altri dubbi o domande siamo qui