Citazione Originariamente Scritto da maura72 Visualizza Messaggio
Ok michele, viste le tempistiche direi che è improbabile che le pustole siano diretta conseguenza dell'attacco dei topi. Esiste la possibilità che si sia ferita con qualche oggetto all'interno del terrario? Oppure cercando di scappare? Lo chiedo perchè ferite nella zona retronucale sono spesso causate da traumi ripetuti del collo contro gli scuti del carapace. Da quello che vedo comunque è probabile che si sia sovrammessa un'infezione, per quanto superficiale.
Facci sapere cosa ti dice il veterinario

P.S. scusa se mi permetto ma mi sembra molto strano che un veterinario esperto in rettili consigli una lampada a infrarossi per una tartaruga, ti ha dato qualche spiegazione in merito?
Ciao Maura,

il veterinario mi ha detto che si tratta di dermatite.
Per il momento, mi ha detto solo di tenerla monitorata e di sentirci tra alcuni giorni per vedere se il problema diminuisce o meno.
Credo, come dici tu, che queste ferite derivino dallo sfregamento del collo contro gli scuti del carapace e contro le zampe anteriori. Infatti, quando la medico tende ad agitarsi molto e continua a muovere il collo.
Inoltre è da fine novembre che è in questa situazione ed è sottoposta a questo stress.

Per le lampade, mi disse (quando la portai la prima volta, pochi giorni l'attacco dei ratti) che servivano quelle riscaldanti e mi fece l'esempio di quella a raggi infrarossi. Perchè non sarebbe adeguata alla tarta?

Grazie
Michele