Citazione Originariamente Scritto da maura72 Visualizza Messaggio
Sembrano effettivamente pustole, data la forma. Puoi spiegare un pò meglio il contesto? Quando sono sopraggiunte? Aveva ferite da morso di ratto in quella sede? Quanto è passato dall'aggressione? Ha eseguito terapia antibiotica? Scusa le molte domande ma sono necessarie per poter dare un parere. In ogni caso hai fatto bene ha contattare un veterinario che spero sia esperto in rettili.

P.S. La lampada a raggi infrarossi non è idonea alle tartarughe, dovresti sostituirla con una spot associata ad una lampada a raggi UVB.

Me ne sono accorto circa una settimana fa di queste pustole. La tarta ora si trova in una stanza vuota, adibita con fogli di giornale, lampade (grazie per il consiglio, anche se quella a infrarossi me l'aveva suggerita il veterinario) e riscaldata.
Mi sono accorto dell'aggressione da parte dei ratti a fine novembre, a seguito di un controllo. Da quel punto l'ho svegliata e le ho fatto saltare il letargo su consiglio del veterinario. Ha fatto terapia antibiotica per circa una decina di giorni (gli facevo giornalmente delle iniezioni). Inoltre la medico tutti i giorni, pulisco le ferite ( i ratti hanno attaccato le zampe anteriori, nessun segno sul collo) e metto una pomata cicatrizzante. E' in fase di guarigione, ha messo su peso, mangia e le ferite si stanno piano piano cicatrizzando. Non vorrei che queste pustole/vescicole siano dovute a un infezione batterica o altro.
Si il veterinario è esperto in rettili e dovrei riuscire a portarla oggi/ domani.