Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 19

La mia pardalis di 14 mesi ha il raffreddore

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #15
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: La mia pardalis di 14 mesi ha il raffreddore

    Ciao Giorgio probabilmente il problema è dovuto ad una mancanza di un adeguata stabulazione della tarta in terrario, come già suggerito da tutti dovresti specificare in modo dettagliato oltre le dimensioni del terrario anche come è allestito. Quindi lampade utilizzate e quant'altro.
    La tarta non va fatta uscire o quant'altro ma va tenuta sempre in terrario con i corretti parametri di stabulazione (temperatura, umidità, uvb).
    E' necessario assolutamente l'uso di lampade Uvb, sicuramente le più consigliate sono le lampada Hqi (tipo solar raptor o bright sun) con un wattaggio adeguato al tipo, alle dimensioni ed all'altezza del terrario utilizzato. In alternativa anche neon o lampade compatte ma vanno tenute ad un distanza molto più ravvicinata almeno 20 cm perchè la resa ed efficenza come uvb è molto più bassa. Si evince di solito anche la necessità di una lampada spot per il calore e creare una zona calda (anche 34-36 gradi nel punto più caldo) ed una lampada in ceramica solo di notte (se la temperatura della stanza dove è tenuto il terrario scende sotto i 20 gradi) collegata ad un termostato impostato a circa 20-22 gradi. L'umidità mi raccomando deve essere controllata mai eccessiva. Anche l'acqua non deve essere lasciata a disposizione all'interno del terrario.
    Tornando alla tarta potrebbe essere un semplice principio di raffreddore che se non curato può sfociare in una polmonite, quindi oltre ad allestire il terrario come si deve se nel giro di pochi giorni non migliora ti consiglio anch'io di rivolgerti ad un veterinario esperto in rettili.
    Leggi queste schede mi raccomando:

    Tartarugando - Scheda allevamento Stigmochelys pardalis

    Tartarugando - Come allestire un terrario per tartarughe terrestri

    Sposto comunque la discussione nella sezione più corretta "mallatie tartarughe".
    Ultima modifica di lucio78; 01-03-2014 alle 17:30
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •