M.e. guardando la foto confermo quanto già detto in precedenza e scritto anche da Rughis!
Quella scatola non va assolutamente bene.
E' necessario un terrario più grande con un altezza maggiore, questo può essere sia aperto (si ha una maggiore dispersione di calore e minore umidità) o chiuso con un adeguata areazione (minore dispersione di calore e maggiore umidità) molto dipende sia dalla specie che si alleva ma anche dalla temperatura della stanza dove si allesterà il terrario.
Comunque la lampada in ceramica deve essere sempre collegata ad un termostato con la sonda (se ne trovano diversi da economici a più costosi con funzioni maggiori) per non rischiare di friggere la tarta ed inoltre logicamente messa in quel modo ha una minore resa in quanto c'è una grandissima dispersione di calore nell'ambiente/stanza.
Altro appunto per monitorare e misurare la temperatura (sopratutto nel punto più caldo) è necessario per forza un termometro con sonda.
Questo è un altro esempio di terrario chiuso:
Leggi comunque anche questa scheda oltre a quella sull'allevamento delle Testudo hermanni e sull'alimentazione:
Tartarugando - Come allestire un terrario per tartarughe terrestri
Per il resto non so più veramente che dirti.
La soluzione per farla vivere bene è allestire un terrario adeguato come caratteristiche, dimensioni ed attrezzatura (spendendo il giusto ed il necessario) per offrire la migliore stabulazione possibile.
Altre soluzione non ce ne sono.![]()