Se, come immagino ma correggetemi se sbaglio, le Tarte non mangiano la pianta potete usare questo sistema, diserbanti specifici da dare con pennello o spugna Eliminare l'ailanto (Ailanthus altissima o glandulosa) dal nostro giardino? E' possibile solo con determinati erbicidi
Questo invece e' il protocollo applicato dal Parco di Monte Barro e tratto dal loro volantino
PROTOCOLLO DI CONTENIMENTO DI
Ailanthus altissima
Piante adulte (altezza >3 metri)
Abbattimento dell’esemplare possibilmente previa devitali
zzazione endoterapica con diserbanti sistemici: ciò
permette di devitalizzare l’apparato radicale ed impedisce la r
ivegetazione degli stoloni.
Qualora non fosse possibile la preventiva devitalizzazione abb
attere in fase vegetativa (da maggio a
settembre) e pennellare sulla ceppaia diserbante sistemico puro.
Eliminare completamente il materiale e la ramaglia di risulta
.
Piante giovani (altezza 1,50-3 metri)
Taglio in fase vegetativa delle singole piantine con forbice e
d immediata pennellatura della superficie di
taglio con diserbante sistemico puro così da devitalizzare l’appara
to radicale.
Eliminare completamente il materiale e la ramaglia di risulta
.
Verificare
nella
nuova
stagione
eventuali
ricomparse
di
nuove
piante
.
FRESARE LA CEPPAIA VITALE DOPO L’ABBATTIMENTO O SRADICARLA
non porta ad esiti
positivi
, ANZI
! per la grande capacità di rivegetare anche da piccole porzion
i di legno centinaia di nuove
piante conparirebbero nel raggio anche di 30 metri.
XX
-
NON TAGLIARE LA PIANTA!
Nuclei di rinnovazione (altezza 0-1,50 metri)
Diserbo in chioma e con campana per nuove vegetazioni localizzate con
diserbanti sistemici.