Figurati, è un piacere....allora Tartamilla, cerco di rispondere alle tue domande:
1) che ne fai dei frutti: una parte li mangio (calcolando che sono molto forti, ovviamente vanno dosati in maniera differente rispetto ai nostrani...poi dipende anche da quanto uno è abituato al piccante, quanto piace, etc etc), una parte li secco con metodo esclusivamente naturale (vanno messi guanti in lattice e a volte non sono nemmeno sufficienti, vanno aperti i peperoncini separando i semi dalla placenta, che contiene il più alto tasso di capsicina, la sostanza che brucia e vanno messi in un contenitore di stagnola al sole diretto ad asciugare...diciamo che in 4-5 giorni, visto che siamo verso la fine estate, se siamo fortunati, dovrebbero seccarsi..la notte vanno rimessi dentro casa. Ho scoperto che mettendo i contenitori di stagnola sopra il tetto e/o il cofano della macchina si seccano prima e meglio. Quindi separo i semi da tutto il resto e polpa e placenta una volta secchi, li trito e li metto in un barattolo), una parte li metto sotto olio (alcuni crudi ed altri secchi, aggiungendo il peperoncino secco ad un barattolo di olio), una parte li congelo (li lavo, levo il picciolo, li asciugo e li metto nelle buste da congelatore), una parte li destino alla produzione di semi (li faccio maturare tantissimo sulla pianta, in modo che il seme raggiunga il livello massimo di sviluppo e maturazione...poi seleziono seme per seme...quelli che presentano difetti li scarto in partenza e mantengo i restanti e li conservo in un vasetto, che utilizzo il gennaio successivo! (ovviamente stiamo parlando di una produzione a livello amatoriale)!
2) tartarugando è piena di ottime cuoche: beh..allora sfruttiamo le doti e le conoscenze delle nostre amiche e facciamoci consigliare qualche ricetta gustosa!
3) le sementi che hai piantato sono nuove o le autoproduci: le autoproduco...ho iniziato questo hobby qualche anno fa, comprando ad una fiera 2 piantine e da allora ho provveduto da me...ogni anno integro con qualcosa di nuovo (intendo specie nuove)!
4) ti capita mai d'avere degli incroci strani: incrociare le piante non è cosa semplice...lo si può fare impollinandole artificialmente tra loro quando sono in fiore...sinceramente non ci ho mai provato, ma mai mettere limiti alla Provvidenza!!

Tartamilla è un nome simpatico ed originale...complimenti!

La vita di un uomo si spegne quando la sua immaginazione sfiorisce!

Spero di essere stato esaustivo..se hai dubbi, chiedi pure, se cambi idea e ti vuoi cimentare anche tu, fammelo sapere che ti regalo qualche seme e/o qualche piantina!