Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
TartaManiaco
Re: Baby in letargo
Ciao Enrica.
Fondamentale che prima di tutto tu abbia pesato la tarta prima del letargo che comunque se non ricordo male è stata allevata all'aperto ed aveva preso qualche grammo dalla nascita.
In questo modo ora se riesci a pesarla al volo (prenderla un attimo e risistemarla dov'era non crea problemi) puoi avere un riscontro di come sta passando il letargo e se ha perso peso e quanto. Va bene riparata ma l'importante che comunque all'aperto la terra si sia mantenuta umida/bagnata e non si diventata troppo arida, con il rischio di disidratazione e conseguente perdita di peso. Cosa che con il letargo all'aperto difficilmente avviene a meno che il riparo non è quasi ermetico ed isolato.
Per il resto se ha risposto agli stimoli è buon segno controlla comunque come gia suggerito giustamente da tartarughino che non abbia segni evidenti tipo scolo nasali o altro.
Nella zona del letargo arriva il sole diretto? Che temperatura si raggiungono di giorno e di notte (come chiesto anche da Tartarughino)? Suppongo parliamo di Testudo hermanni?
Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!
http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1Lucio78
-
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum