Citazione Originariamente Scritto da lusy Visualizza Messaggio
Perfetto.. Grazie Enzo! Una curiosità, ho letto, credo in una discussione, che bisogna controllare occhi e bocca della tartaruga in letargo. Come si fa a capire dalla bocca se qualcosa non va? Perdonate come sempre la mia ignoranza...
Ciao lucy, per controllo della bocca si intende valutare eventuale presenza di croste, escoriazioni, ragadi, eventuale fuoriuscita di liquidi (saliva, sangue etc), l'eventuale respirazione a bocca aperta e quant'altro si discosti dal normale stato della ranfoteca in una tarta in buona salute. Gli occhi invece non devono essere gonfi, infossati e/o con presenza di secrezioni o croste che ne impedicono l'apertura. Ti consiglio di controllare anche sempre l'eventuale presenza di scolo nasale e di perdita di urine e feci nel luogo di letargo.
Per il resto segui i consigli di enzino e facci sapere come procede il "vostro" primo letargo!