Citazione Originariamente Scritto da lucio78 Visualizza Messaggio
Non è solo una questione di spazio che potrebbe essere anche qualche mq. in meno per esemplare ma cambiano le condizioni e le caratteristiche dell'ambiente necessarie per un corretto allevamento. Sicuramente possibile allevarle anche tutto l'anno all'aperto ma da valutare attentamente prendendo comunque sicuramente più precauzioni sopratutto per il letargo. La Testudo horsfieldii rimane infatti più difficile da allevare rispetto alla nostrana Testudo hermanni ed oltretutto molto più difficile da riprodurre, in Italia pochi sono riusciti a riprodurla in modo continuo e costante. La troppa umdità, il subtrato inadatto come il clima stesso possono creare non pochi problemi alla salute delle T.horsfieldii.
Ti consiglio di leggere attentamente la scheda d'allevamento ( Tartarugando - Scheda allevamento Testudo horsfieldii ) e cercare di avere le idee più chiare possibili prima di fare una scelta.
Ci ho pensato e penso che mi informerò sulla diversa gestione ecc. e mi prenderò una geochelone pardalis, perché magari potrà avere 10mq2 almeno all interno di casa mia con lampade e tutto ciò che gli serve, e d estate (spero che non succederà niente se gli darò meno spazio circa 5mq2 ) la lascerò prendere la straordinaria purezza della luce solare ! Se non gli vanno bene 5mq2 ditemelo, accetto qualunque critica, ma penso che vivrebbe meglio una pardalis che può vivere in un bel terrario la maggior parte dell'anno che una hermanni che sta in 5 mq2 tutto l anno! 😄