Nessun problema assolutamente prendo atto delle tue buone intenzioni, la mia è una questione di principio e correttezza sull'applicazione delle norme.
Sul fatto di dover ricorrere e richiedere sistematicamente delle movimentazioni, delle volte si è obbligati a ciò, infatti quando la prole è riprodotta in cattività di prima generazione quindi può ottenere solo ed escusivamente Fonte F (quindi perchè gli stessi genitori o comunque uno dei due ha fonte diversa da F / C / D ) l'unico modo per trasferire un esemplare ad un altra persona è la movimentazione (art.9.2) con tutto l'iter necessario ed il rilascio, solo dopo l'approvazione, del certificato cites fonte F riportante l'allevamento di destinazione ovvero il sito idone dove l'allevatore di destinazione (indicato anch'esso) è autorizzato a detenere gli esemplari con la conseguente responsabilità di tutti gli adempimenti amministrativi di legge.
Per il resto condivido se sono vere passioni persistono anche nelle difficoltà anche se molto spesso sono messe a dura prova.