Citazione Originariamente Scritto da fabrigiova Visualizza Messaggio
ok lucio78 allora visto che la legge non ammette ignoranza e le deroghe non sono previste (sarei disposto ad allevare i nuovi nati consegnarli ai tecnici che devono decidere se reintrodurli o no .Sempre meglio 40 tarte in vita che 40 documenti per farsi aria quando fa caldo)allora purtroppo per stare tranquillo dovro' trovare il modo di "eliminarle".
Come ?
sopprimerle ? no sono animali che amo.
liberarle per strada ? no andrebbero sotto qualche macchina
liberarle nei boschi ? no si rovina la purezza della razza
a ho trovato : le metto in una scatola le porto davanti al cancello della forestale suono il campanello e scappo !!!!!!!
Ma se tutti facessero cosi' ci sarebbero in italia circa 5 o seicentomila tartarughe da sistemare alla faccia della specie in via di estinzione
Ci tengo a precisare sul fatto del reintrodurre degli esemplari in natura che tu detenga legalmente o illegalmente degli esemplari non cambia nulla in quanto non potresti in nessun caso reintrodurli o fare in modo che possa avvenire ciò.
In riferimenro alla Testudo hermanni non parliamo di purezza della specie ma più che altro della relativa sottospecie autoctona ed non è cosa da poco visto che oggi in tanti allevamenti e da tanti allevatori amatoriali c'è la presenza di un altissimo numero di esemplari ibridi tra le due sottospecie. Questo anche perche l'ibridazione tra sottospecie non è regolamentata e quindi di conseguenza è permessa dalla legge.
Quindi non è un problema di semplice fenotipo e del rischio che possano mischiarsi, il fenotipo viene spesso indicato per regione ma in realtà solo per comodità in quanto quelle popolazioni di Testudo hermanni hermanni presenti allo stato libero in Italia non hanno in realtà confini e limiti tra una regione ed un altra.
Detto questo la detenzione illegale di esemplari è un reato ma ancora più grave è farli riprodurre quindi una volta che si viene a conoscenza di tutto ciò (sempre che non si sappia già) sarebbe necessario evitare di farli riprodurre.
Sopprimerle, liberarle per strada o nei boschi nessuno ha detto questo e consigliato di fare ciò, penso che anzi bisogna parlarne proprio per evitare tutto questo. Bisogna guardare anche oltre la normativa in quanto poi entrano in gioco anche valori etico-morali che ognungo di noi dovrebbe avere. E' giusto che tutti siano a conoscenza della normativa per prendersi le proprie responsabili assumendo poi le decisioni che si ritengono più giuste.
Quello di cui ho il dubbio è che anche se ci fosse una nuova sanatoria non so quanto possa risolvere il problema, magari nel breve periodo, ma ho la sensazione che poi dopo un pò di anni ci si possa ritrovare sempre nella medesima situazione di oggi con tante altre "nuove" tarta detenute illegalmente.