Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 40

perche non va in letargo ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: perche non va in letargo ?

    Dalla foto non riesco a vedere la cassetta di legno ed oltretutto nella cassetta di plastica celeste la terra oltre ad essere poca sembra parecchio pressata ed argillosa.
    L'esemplare adulto supponendo che sia preparato e pronto per il letargo dovresti spostarla e metterla in una cassa/cassetta a parte se riesci almeno 50 cm X 50 cm x 50 cm (altezza) riempita con almeno 30 cm di terra (terriccio universale naturale 70%+ torba 30%). Inoltre le casse/cassette per il letargo controllato andrebbero dopo aver inserito sopra fieno o/e foglie secche chiuse con della rete metallica a maglie stette (1 cm) come protezione da topi/ratti ed inoltre posizionate in luoghi con un range di temperatura di circa 3-7 gradi.
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    reggio emilia
    Sesso
    Messaggi
    11
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Tartarughe in possesso

    hermanni e marginate

    Predefinito Re: perche non va in letargo ?

    Citazione Originariamente Scritto da lucio78 Visualizza Messaggio
    Dalla foto non riesco a vedere la cassetta di legno ed oltretutto nella cassetta di plastica celeste la terra oltre ad essere poca sembra parecchio pressata ed argillosa.
    L'esemplare adulto supponendo che sia preparato e pronto per il letargo dovresti spostarla e metterla in una cassa/cassetta a parte se riesci almeno 50 cm X 50 cm x 50 cm (altezza) riempita con almeno 30 cm di terra (terriccio universale naturale 70%+ torba 30%). Inoltre le casse/cassette per il letargo controllato andrebbero dopo aver inserito sopra fieno o/e foglie secche chiuse con della rete metallica a maglie stette (1 cm) come protezione da topi/ratti ed inoltre posizionate in luoghi con un range di temperatura di circa 3-7 gradi.

    La cassetta di plastica blu, è la cassetta delle tartarughe piccole le quali sono già interrate....la cassetta è all'interno di una casetta di legno in giardino....la tartaruga grande di solito va in letargo in giardino sotto un melograno, quest'anno dopo avere scavato come suo solito nello stesso posto, non so come mai si è risvegliata e ha iniziato anelle ore più calde a girare, vedendo che le temperature notturne raggiungono i -0° ho deciso di metterla all'interno della cassetta blu all'interno della casetta di legno...lo so anch'io che dove ho messo la tartaruga non è il suo posto, sia per spazio che per volume di terra, ma cosa dovevo fare? lasciarla fuori con queste temperature??
    Spero di essermi spiegato bene...

    Ps: la tartaruga è due giorni che è ferma dove l'ho messa ed è ricoperta di fieno...


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •