Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 31

Piccole 2013 ENORMI

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #23
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Piccole 2013 ENORMI

    Ciao Davide.
    Personalmente già ti erano stati dati parecchi consigli più volte in altre discussioni da te aperte:

    http://www.tartarugando.it/tartarugh...microchip.html

    http://www.tartarugando.it/tartarugh...piccoline.html

    ma vedo che sono serviti a poco visto che continui ad usare la lampada ad infrarossi da me più volte scongliata.
    Non mi dilungherò quindi ulteriormente visto che anche in questa discussione si è detto fin troppo ed alla fine mi sembra fai sempre e solo di testa tua oltretutto eludendo anche determinate domande "come il fatto se le due specie le tenessi insieme nello stesso terrario" già chiesto in un altra discussione.
    E' evidente dalla tabella e dalla foto ordierne rispetto a quelle di Ottobre che i quattro esemplari di Testudo hermanni siano cresciuti troppo pur essendo probabilmente come sottospecie boettgeri quindi di taglia grande.
    Personalmente si incomincia a delineare una leggera separazione tra gli scudi che porterà probabilmente alla piramidalizzazione sopratutto se continuano con questa crescita (spero vivamente di sbagliarmi).
    Preciso che la piramidalizzazione è verissimo che è data da molti fattori ma spesso tra le causa c'è anche il troppo cibo per quanto giusto e vario dal lato qualitativo possa essere, sopratutto se allevate in terrario saltando il letargo.
    Sono del parere che quello che ha permesso una crescita eccessiva ma comunque accettabile (sopratutto visivamente parlando) è stato proprio il fatto che anche di notte hai tenute erroneamente la temperature del terrario alta (tenendo accesa la lampada) facendo quindi in modo che il metabolismo rallentasse di poco e le tarta smaltissero maggior cibo avendo gli enzimi digestivi probailmente in parte attivi.
    Non è certo continuando a dare le stesse quantità di cibo e diminuendo le ore di luce e la temperatura di notte (intorno ai 18-19 gradi va benissimo) che la situazione possa migliorare. E' tutto collegato anche il cibo va ridotto alle minime quantità. Le temperature della zona calda possono raggiungere nel punto più caldo anche 30-32 gradi volendo. Per la lampda uvb io nel terrario per le tarta ho usato sempre una lampada compatta 7% uvb Arcadia D3 23 watt con riflettore messa per orizzontale questa infatti permette una maggiore resa e sicuramente più uvb concentrati, oviamente vicino va messa sempre una lampada spot. Personalmente i neon non li ho mai considerati adatti per le tarta. Oggi forse l'ideale sono le lampade Hqi.
    Penso che hai tutti i consigli necessari a te la scelta.
    Ultima modifica di lucio78; 14-12-2013 alle 04:20
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •