alt alt ALT.. mi sa che ci stiamo capendo male.. so bene che i gechi della Nuova Caledonia sono sprovvisti di palpebre (infatti si inumidiscono gli occhi sbattendoci sopra la lingua)..
L'incomprensione in verità nasce dal fatto che ormai io parlo di "occhio chiuso" ed "occhio aperto" riferendomi alla pupilla.. quando la pupilla è completamente chiusa (erroneamente, faccio mea culpa) tendo a parlare di occhio chiuso, a pupilla spalancata, l'occhio è aperto
Per il discorso estinzione, lo ripeto abbastanza nel mio sito, dato che nel 1994 i ciliatus erano considerati estinti e salvati grazie a persone come de Vosjoli che li hanno riprodotti in cattività con successo
Sia per dimensioni che per età, nel senso che i caratteri sessuali appaiono al raggiungimento di una certa età e di un certo peso.. per i leachianus il sessaggio è simile a quello dei ciliatus, con presenza di pori femorali nella zona inguinale e sacche degli emipeni nel maschio
Il problema è che (almeno nel caso dei ciliatus) lo sviluppo può essere anche tardivo.. infatti ho un ciliatus che ero convinto fosse femmina nonostante tutte le caratteristiche ed il raggiungimento dell'età e peso sessabili, ed un paio di mesi dopo gli sono saltati fuori i caratteri maschili..