Marie,
scusa ma la domanda mi sorge spontanea: come puoi far affrontare un letargo controllato se in realtà non sei in grado di controllare proprio la temperatura?
Non fraintendermi ma quello che voglio dire è che la caratteristica del controllato è proprio quella di mantenere quasi stabili le temperature e poter gestire il letargo in maniera controllata evitando appunto gli sbalziesterni, sia in aumento che diminuzione.
Vorrei chiederti : perchè una hermanni è in controllato?non hai un giardino?come hai preparato la cassettaper il letargo?esattamente dove è posizionata la cassetta: sole,ombra,sud, sotto un tetto, dove?
Per il letargo controllato come dicevano gli altri amici l'ideale è la cantina o box (interrato) ,e la temperature mediamente restano piuttosto stabili o con oscillazioni di poco conto.
cerchermo di aiutari ma devi darmi maggiori dettagli