Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
TartaManiaco
Re: Info letargo esterno
Ciao.
Condivido il fatto che allevate all'interno in quel modo a temperatura ambiente non va assolutamente, devono essere data loro la possibilità di andare in letargo (cosa migliore) logicamente questo solo se hanno avuto tempo e modo di prepararsi o altrimenti essere allevate all'interno in un terrario allestito con tutto l'occorrente facendogli saltare purtroppo il letargo.
Personalmente sarebbe importante sapere cosa intendi con "ho tenuto le tartarughe all'esterno fino al primo freddo forte" inteso come temperature e come periodo (ovvero quando precisamente le hai spostate dentro).
Sarebbe da analizzare se prima che fosse avvenuto il trasferimento all'interno avessero gia incominciato a non mangiare più e quindi a prepararsi al letargo ovviamente considerando l'allestimento all'aperto (un terrario o quello che hai usato) ottimale ed adeguato come grandezza, struttura ma sopratutto come esposizione al sole. Ovviamente è altrettanto importante che tu non abbia usato lampade o altro nel terrario dentro casa e che logicamente non abbiano mangiato nulla.
Detto ciò (accertandoti di tutte le cose sopra) potresti anche rimetterle all'aperto (ripeto se la struttura esterna è ottimale ed adeguata sopratutto come esposizione, substrato e rifugi) trasferendole di giorno quando la temperatura si aggira intorno ai 15 gradi ovvero è più vicina ai 18 gradi in questo modo non subiranno nessun sbalzo. Comunque sia per la notte anche se c'è un notevole sbalzo termico, se hanno a disposizione rifugi/ripari come fieno, foglie secche ma sopratutto a possibilità anche di interrarsi non dovrebbero esserci problemi.
In questo modo darai loro quindi la possibilità se non lo hanno già fatto di prepararsi al letargo, solo e quando smetteranno di muoversi e si interreranno e comunque sia andranno definitivamente in letargo allora potrai trasferirle nella cassa che hai preparato avendo cura di posizionarla in un luogo con temperatura ideale compresa tra i 3-7 gradi.
Da quello che posso pensare vivendo in un appartamento probabilmente avrai un terrazzo, quindi da valutare bene tutto e sopratutto l'esposizione, mi preme logicamente di dirti che in futuro dovrai dare loro una sistemazione ideale, quindi un recinto esterno all'aperto adeguato come grandezza e caratteristiche dove possano vivere tutto l'anno.
Vista la grandezza delle tarta non so se sono nate quest'anno ma più probabile l'anno scorso comunque è importante anche sapere se hanno mai fatto letargo e come sono state allevate fin dalla nascita. Cosa che spero tu sappia.
Logicamente se tutte le valutazione, considerazioni e verifiche che dovrai fare ti lasciano dei dubbi allora non esitare a lasciarle dentro e ad allestire il terrario in modo adeguato come suggerito da Rughis.
Ultima modifica di lucio78; 07-12-2013 alle 17:10
Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!
http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1Lucio78
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum