Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 29

mezzi risvegli

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    C.D.O.
    L'avatar di maura72
    Località
    Firenze
    Sesso
    Messaggi
    5,478
    Discussioni
    Like ricevuti
    2031
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Tartarughe in possesso

    Fred&Wilma

    Predefinito Re: mezzi risvegli

    Il dubbio di tossicità dei tannini per le tartarughe non sarebbe tanto legato all'azione tossica sul tratto digerente (sicuramente le tarte non ingeriscono le foglie, soprattutto durante il letargo) ma bensì all'azione irritante che i fenoli complessi hanno sulla cute e sulle mucose. Teoricamente i tannini liberati dalla macerazione delle foglie rimanendo diversi mesi a contatto diretto con la cute di zampe e coda o con la mucosa cloacale potrebbero causare problemi.
    Ovviamente il problema è teorico, non sono a conoscenza di casi di ulcere nelle tartarughe riconducibili ai tannini ma, sinceramente, vista la vastità di tipologie di piante di cui si possono utilizzare le foglie preferisco non correre il rischio.
    Sarebbe interessante vedere se le tartarughe si interrino spontaneamente sotto alberi di castagno e/sotto le loro foglie o meno.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •