Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 86

Sternotherus Odoratus - consigli acquaterrario

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di albebia87
    Località
    vicenza
    Sesso
    Messaggi
    317
    Discussioni
    Like ricevuti
    310
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Tartarughe in possesso

    0.0.2 Sternotherus Odoratus

    Predefinito Re: Sternotherus Odoratus - consigli acquaterrario

    Ok...

    infatti contavo quello... 25/30 kg di sabbia finissima da acquario mi verrebbe a costare circa 35€... non che siano quelle le cifre che mi cambiano la vita (specialmente visto la spesa complessiva dell'acquario) ma sono un po' indeciso, sicuramente sarebbe più bella da vedere la sabbia bianca suppongo... per le tarte è indifferente?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    PEMmami tutto
    L'avatar di Acquarion
    Località
    Puglia
    Sesso
    Messaggi
    2,527
    Discussioni
    Like ricevuti
    1577
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus odoratus, Graptemys pseudogeographica kohni, Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: Sternotherus Odoratus - consigli acquaterrario

    Citazione Originariamente Scritto da albebia87 Visualizza Messaggio
    Ok...

    infatti contavo quello... 25/30 kg di sabbia finissima da acquario mi verrebbe a costare circa 35€... non che siano quelle le cifre che mi cambiano la vita (specialmente visto la spesa complessiva dell'acquario) ma sono un po' indeciso, sicuramente sarebbe più bella da vedere la sabbia bianca suppongo... per le tarte è indifferente?
    Se non ricordo male la sabbia edile costa meno di 50cent al kilo.

    Qualcuno dice che il fondo bianco può spaventare. Sia le mie tartarughe che i miei pesciolini non ho mai visto che ne soffrano in qualche modo




    La bella tartaruga


    Prometto di non fare piu' battute di cui il forum si debba vergognare






  4. #3
    Appassionato
    L'avatar di albebia87
    Località
    vicenza
    Sesso
    Messaggi
    317
    Discussioni
    Like ricevuti
    310
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Tartarughe in possesso

    0.0.2 Sternotherus Odoratus

    Predefinito Re: Sternotherus Odoratus - consigli acquaterrario

    Grazie Acquarion...

    Sto leggendo un po' di info in giro, e diverse persone "sconsigliano" la sabbia fine perché:

    a) si alza facilmente sporcando l'acqua
    b) è difficile da pulire lo sporco che si deposita sul fondo

    Appurato che la sabbia voglio metterla perché da quanto ho capito è la cosa migliore per le tarte (se ci sono soluzioni migliori PER LORO, ben vengano), ti risultano problemi reali o sono paranoie?
    Eventualmente come risolvi questi inconvenienti? (più che altro per quanto riguarda la pulizia)


  5. #4
    PEMmami tutto
    L'avatar di Acquarion
    Località
    Puglia
    Sesso
    Messaggi
    2,527
    Discussioni
    Like ricevuti
    1577
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus odoratus, Graptemys pseudogeographica kohni, Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: Sternotherus Odoratus - consigli acquaterrario

    Citazione Originariamente Scritto da albebia87 Visualizza Messaggio
    Grazie Acquarion...

    Sto leggendo un po' di info in giro, e diverse persone "sconsigliano" la sabbia fine perché:

    a) si alza facilmente sporcando l'acqua
    b) è difficile da pulire lo sporco che si deposita sul fondo

    Appurato che la sabbia voglio metterla perché da quanto ho capito è la cosa migliore per le tarte (se ci sono soluzioni migliori PER LORO, ben vengano), ti risultano problemi reali o sono paranoie?
    Eventualmente come risolvi questi inconvenienti? (più che altro per quanto riguarda la pulizia)
    Guarda albebia, molti vedendo dall'esterno un acquario pensano che rimanga immacolato per mesi e mesi. In realtà non è così e bisogna dedicargli un po di manutenzione sempre e comunque. Per esempio è normale che la sabbia si alzi un po, ma non credere che faccia questo polverone, anche perché le sternorherus tendono a scavare per nascondersi; un po di alghette sui vetri cresceranno e se li vuoi puliti, dovrai passare la lametta o la calamita almeno una volta a settimana; il fondo lo dovrai comunque sifonare, e qualcosa verrà aspirata... Capisci? Sul fatto che sporchi l'acqua non sono assolutamente d'accordo: cosa vuol dire? Se la sabbia si alza per qualche motivo, tende sempre a cadere, non è che rimane sospesa in acqua ha sempre una densità maggiore e non galleggerà mai...

    L'unica accortezza sarà quella di tenere la griglia del tubo di aspirazione un po' più alta così da non aspirarti la sabbia...

    Al contrario, so invece che se inserisci piante che necessitano di fondo, la sabbia tenderà ad oscurirsi per via delle radici...




    La bella tartaruga


    Prometto di non fare piu' battute di cui il forum si debba vergognare






Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •