Ecco Anto una utile scheda: Tartarugando - Il letargo delle tartarughe acquatiche e palustri
In particolare:
4. Preparazione al letargo
Se si decidesse di far fare letargo alle nostre tartarughe sarà necessario, 2/3 settimane prima, diminuire l'alimentazione, cioè fornire cibo una volta alla settimana rallentando il loro metabolismo.
Se si allevano le tartarughe in un laghetto si gestiranno loro, sapendo quando smettere di alimentarsi (conta molto la temperatura) e quando sarà arrivato il momento di affrontare il letargo.
Allevando le tartarughe in un acquaterrario in casa la situazione è diversa. Infatti saremo noi a decidere per loro. Mentre diminuiremo l'alimentazione dobbiamo iniziar ad abbassare il riscaldatore di un grado al giorno arrivando ad azzerarlo. La temperatura dell'acqua non dovrà subire bruschi sbalzi quindi dovrà raggiungere i 3/8 gradi lentamente. Per fare in modo che questo accada dovrete trovare nella vostra casa dei luoghi in cui diminuire di pochi gradi la temperatura. Un sottoscala, una lavanderia, insomma una zona più fredda di quella dell'abitazione sarà un'ottima zona per trasferire la vasca facendo scendere ulteriormente i gradi.
Noterete quanto le vostre tartarughe diventeranno inattive, a volte immobilizzate. Non spaventatevi, stanno solo preparando il loro corpo a un lungo sonno.
Quando si sarà riusciti a diminuire gradualmente la temperatura raggiungendo i 10 gradi saranno pronte per affrontare il letargo e quindi passerete alla sistemazione definitiva.
A dirsi è facile, a farsi è un pelo più difficile. Per la preparazione può andare via fino a un mese. Il calo di temperature deve essere lentissimo, e solo dopo che decideranno di smettere di mangiare, dopo che le temperature si sono sufficientemente abbassate, devi aspettare una 15ina di giorni per far svuotare stomaco/intestino.
Pensaci bene...