Citazione Originariamente Scritto da l'Anto Visualizza Messaggio
sì sì, Golgota lo porto dal vet al più presto. La uv manca da meno di un mese (ma l'hanno sempre avuta) e la rimetto tra pochi giorni (si è fulminato il portalampada, l'ho ricomprato e aspetto un uomo col trapano che me la fissi al muro). L'ho sostituita due mesi fa.
La spot scalda molto, controllerò la temperatura oggi pomeriggio perché accendo tardi, in modo da potermele godere alla sera, anche perché se Golgota (il rachitico) ci sta in pratica tutte le dieci ore canoniche, ma Leonida non ci si mette prima delle otto di sera: mi capita di voler andare a dormire ma di tirare tardi per permetterle di prendere più sole.

Ok, alzo la temperatura a 26 gradi.

Stavo pensando: alle mie trachemis, quando loro erano piccole e io pure, su consiglio di mia mamma gli davo l'Adisterolo, che è un complesso vitaminico che si dava ai neonati umani per prevenire il rachitismo. Magari è per quello che stanno abbastanza bene nonostante le cure da dilettanti che hanno ricevuto nei primi anni? non è il caso forse di dare vitamine a queste giovani graptemis?

grazie per la pazienza.
Ciao Anto... cosa è successo al portalampada?? Si è fulminato?

Allora, perchè accendi tardi le lampade? Di norma si usa seguire l'andamento della giornata anche per dare un certo ritmo biologico all'animale: si accendono la mattina, verso le 8 circa, e le si spengono alla sera, verso le 18/19. Ad esagerare c'è qualcuno che accende la UVB un'ora prima della spot per creare più fedelmente il fenomeno solare...

E' durante il giorno che devono percepire calore e uvb cosi dopo aver mangiato -la mattina- hanno un intera giornata per digerire crogiolandosi sotto il "sole". L'acqua è a 26? E' leggermente alta, un 22/23 gradi bastano e facilitano poi il basking. Sotto la lampada spot ci devono stare 29/30 gradi e le tartarughe sentendo la differenza acqua/aria vanno sulla zona emersa a fare basking...

Le vitamine le dovrebbero assumere in maniera naturale con pesce, qualche insetto e saltuariamente con i pellet, che fungono da integratore appunto. I medicinali umani sono piuttosto sconsigliati (e usati solo in casi gravi e con le giuste cognizioni) perchè hanno dosaggi completamente inadatti per le tartarughe, specie se piccole, e potrebbero causare il fenomeno opposto.