Citazione Originariamente Scritto da Acquarion Visualizza Messaggio
Ciao Marika, nel tuo caso mi sentirei di consigliarti una cosa: chiedi tutto nei minimi particolari prima di fare una cosa. Che sia il mio o quello di altri, riceverai un consiglio e potrai innanzitutto far vivere meglio la tartaruga e poi puoi anche risparmiare qualcosina. Non e' ignorante e' chi fa le domande, e' il contrario!!

Adesso per esempio, nella situazione attuale, la tartaruga non e' nelle condizioni migliori. La tartaruga per andare in letargo deve avere si' le temperature giuste ma anche un certo ambiente tranquillo. Stando nella tua stanza dubito entrera' in pieno nel letargo perche' quando le temeprature si abbasseranno accenderete i termosifoni? E la tartaruga non subira' questa variazione?? Certo che si. La tua stanza non credo sia desolata, e oscura. Anzi, il contrario perche' dovrebbe essere ben illuminata e frequentata. In definitiva non e' il posto migliore per far affrontare il letargo alla tua piccola. A tal proposito si consiglia una cantina, una veranda, un box, una tavernetta ecc.

C'e' stato un calo moderato delle temperature? O la tartaruga da un giorno all'altro si e' vista senza luci, termo e lampade? Ha avuto la possibilita' d svuotare lo stomaco/intestino? Sono indicazioni fondamentali...

Se si chiedesse un parere prima di ogni acquisto si farebbero acquisti mirati, precisi, e senza spese eccessive ed inutili. Purtroppo ogni animale (chi piu' chi meno) comporta un dispendio economico...anche il famoso pesciolino rosso maltenuto nelle boccette lagher.
Grazie mille.
Comunque si, mi sono documentata proprio qui.. ho letto e riletto, posto domande a volte ignorate.
si, hai ragione.. allora la porterò in mansarda.
si siamo passati da 20°C ad oggi che ce ne sono 10°.
nn credo ke abbia defecato molto.. mi consigli di smettere totalmente di nutrirla??

lo so, caro acquarion... proprio per i miei cari pesci rossi comprai tutto. ero super esperta! e trovandomi una tarta.. è tutto completamente diverso!!