Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 17

tarta elegans

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #6
    PEMmami tutto
    L'avatar di Acquarion
    Località
    Puglia
    Sesso
    Messaggi
    2,527
    Discussioni
    Like ricevuti
    1577
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus odoratus, Graptemys pseudogeographica kohni, Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: tarta elegans

    Citazione Originariamente Scritto da jhonny Visualizza Messaggio
    'ma mi assicurate questo?? cioè.. se io le prendo e le denuncio (se me le fanno tenere e non me le prendono), allora se mi fanno i piccoli, li devo portare subito al CITES e le nuove nate avranno il cites? io sono disponibile a pagare la sanzione.. ma se quando le denuncio mi chiedono dove le ho prese?? mi mettono la multa se dico che me le hanno regalate? oppure dico che le ho da quando erano piccole?? vorrei essere sicuro al 100 % su tutto.. per non fare errori
    La sanzione consta di qualche migliaia di euro oltre al sequestro dell'animale....

    Fai una cosa, prenditi la tartaruga senza dire niente a nessuno e allevala al meglio ...



    • l’art. 2 della l. 150/1992 stabilisce che chi detiene, utilizza per scopi di lucro, acquista, vende, espone o detiene per la vendita o per fini commerciali, offre in vendita o comunque cede esemplari inAllegato B del Regolamento senza la prescritta documentazione è punito con l'ammenda da lire venti milioni (10.330 €) a lire duecento milioni (103.330 €) o con l'arresto da tre mesi ad un anno.

      In caso di recidiva, si applica la sanzione dell'arresto da tre mesi a un anno e dell'ammenda da lire venti milioni (10.330 €) a lire duecento milioni (103.330 €).





    • L’art. 4 della l. 150/1992 stabilisce inoltre che in caso di violazione dei divieti di cui agli artt. 1 e 2, è sempre disposta la confisca degli esemplari; le spese di mantenimento sono a carico del soggetto destinatario del provvedimento di confisca.
    Ultima modifica di Acquarion; 23-11-2013 alle 20:06




    La bella tartaruga


    Prometto di non fare piu' battute di cui il forum si debba vergognare






Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •