Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 29

Trachemys domanda

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #12
    Assiduo
    L'avatar di Andrea D
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    857
    Discussioni
    Like ricevuti
    266
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Tartarughe in possesso

    0.1 TSS

    Predefinito Re: Trachemys domanda

    Citazione Originariamente Scritto da Acquarion Visualizza Messaggio
    Le tartarughe anche quelle terrestri apprezzano ben più di un fiore. Vedi i fiori di ibisco anche...

    Per la zona emersa: le trachemys sino forse una delle specie che passa più tempo all'asciutto a prendere il sole. Puoi prendere qualsiasi scheda di allevamento (online ma anche manualistiche) e troverai sempre l'indicazione di una zona emersa e anche bella estesa, proprio per questa attitudine al basking fortemente sviluppata! Idem per la zona deposizione. Se è femmina deve deporre. Anche uova non feconde, ma deve deporre. Di distocia si può anche morire. Di certo non depone in acqua (o meglio, lo fa se non ha una zona sabbiosa a disposizione e l'uovo sarebbe irrecuperabile, indipendentemente dalla fertilità) e quindi anche una zona deposizione è da mettere in conto se si possiede un esemplare femmina
    forse non ci capiamo: il fiore intero (specialmente di ibisco) è ricco di polline che fa molto bene ma tu hai scritto petali di rosa e non capisco cosa avrebbero di particolare questi petali che di polline ne avranno se va bene qualche briciolina minuscola.

    poi riguardo la zona emersa lo sanno anche i muri che serve alle trachemys, io parlavo di zona di deposizione a cui non si accenna in nessuna delle schede presenti su internet. tra l'altro la scheda graptemys di questo sito dice "Se le tartarughe non hanno una zona di deposizione opportuna deporranno in acqua "

    PS: ci tengo a ribadire che è consigliato dare una zona di deposizione a queste tartarughe, io vorrei solo leggere una fonte (una scheda un articolo o qualcosa di simile) dove si dice che sia assolutamente necessario per evitare che l'animale (trachemys scirpta, non altri rettili o altre specie di tartaruga) muoia di distocia. grazie
    Ultima modifica di Andrea D; 28-10-2013 alle 12:16


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •