Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 16

Letargo fuori o letargo dentro?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #2
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Letargo fuori o letargo dentro?

    Ciao Guask.
    Quindi alla fine hai preso dell Thb. Da quanto tempo che sono con te?
    Esemplari di 3 anni di Thb devono fare assolutamente letargo e visto dove vivi penso che l'ideale sia il letargo all'aperto.
    Detto questo logicamente è importante che gli esemplari siano tutti in salute e magari sapere come e dove sono stati allevati precedentemente e se hanno fatto sempre il letargo.
    Cosa fondamentale che tu abbia tenuto sotto controllo il loro peso da quando le hai prese constatando un aumento costante e continuo. Il peso è sempre un ottimo indice per lo stato di salute insieme all'osservazione dei comportamenti, al controllo estetico di qualcosa di anomalo e la presenza di sintomi particolari.
    Sull'umidità non c'è assolutamente nessun problema per le Testudo hermanni, l'importante sopratutto all'aperto che il terreno abbia un buon drenaggio e che possano interrarsi.
    Devono vivere sempre all'aperto quindi va benissimo in giardino che deve essere ben esposto al sole ed adeguatamente grande.
    Per il resto pioggia e umidità non creano problemi. L'importante verificare la presenza di topi o altri predatori e nel caso recintare lo spazio oltre che lateralmente anche sopra.
    Se ci dici la lunghezza ed il peso degli esemplari possiamo valutare in modo indicativo se sono sottopeso o no.
    Lo scolo nasale non è un buon sintomo potrebbe indicare un inizio di infenzione delle vie respiratorie o peggio ancora un principio di polmonite dipende se è semplice scolo nasale (naso gocciolante) o se è proprio e vero muco bianco (cosa peggiore) oltretutto dipende se è unito ad altri sintomi come (tipo escorazione sul naso, respirazione a bocca aperta, respirazione difficoltosa e/o rumorosa, scatti con la testa, ecc..).
    Puoi dirci bene come e dove le hai allevate questi mesi.
    Non è per caso che le hai spesso rimesse in casa quindi fatto dentro/fuori e fuori/dentro con il rischio di sbalzi di temperatura e quindi di farle ammalare?!
    Comunque il letargo controllato (più rischioso se non fatto bene e sopratutto in un posto adeguato con temp tra 2 e 8 gradi) permette di tenere sotto controllo in maniera migliore le tarta sopratutto in caso che non si sia la sicurezza che siano in salute al 100%. Non è sicuramente da escludere un controllo dal veterinario in caso di sintomi persistenti e gravi.
    Ultima modifica di lucio78; 27-10-2013 alle 15:15
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •