Ciao.
Condivido quanto detto fino a qui.
Purtroppo le due tarta è evidente che siano state allevate erroneamente saltando sempre il letargo.
Purtroppo la piramidalizzazione rimarrà ma il rischio maggiore che la deformità abbia riguardato anche lo scheletro come anche gli organi interni con uno sviluppo abnorme e che quindi siano in sofferenza.
Vista la giovane età e l'eccessiva crescita in soli 2 anni il rischio è sicuramente maggiore. Dimostrano almeno 4-5 anni.
Speriamo che ora in avanti allevate nel modo più corretto possibile (ampio ed adeguato spazio a disposizione, alimentazione più varia possibile con presenza di molto secco e quantità minime) abbiano il tempo di recuperare un minimo nella crescita e nel corretto intero sviluppo.
Certo è che conseguenze (speriamo nulle o meno gravi possibili) di un errato allevamento come in questo caso si potranno vedere con gli anni solo in futuro.
Comunque sia per quello che può contare il rapporto peso/lunghezza è buono, sicuramente sono un incrocio tra le due sottospecie, il sesso non c'è ancora una certezza (sopratutto se nate in incubatrice) anche se sembrerebbe delinearsi dai caratteri secondari una distinzione tra il sesso dei due esemplari. Il più grande mashio la più piccola femmina.
Se saranno confermati i due sessi distinti e se si ha poco spazio a disposizione sicuramente l'ideale sarà quello di tenerli separati.![]()
![]()