Meglio così.
Comunque per precisare nel caso di tarta provenienza straniera è possibile che abbiano il Cites ma con marcatura fotografica quindi senza microchip.
In questo caso sarebbe stato necessario provvedere all'inoculo del microchip (dalle 15 alle 20 euro) e chiedere l'aggiornamento/conversione del cites straniero pagando il relativo bollettino di euro 15,49.
Logicamente è consigliabile comprare sempre tarta con microchip e cites italiano sia per la sicurezza delle provenienza sia perchè se fate due conti alla fine conviene!!!![]()
![]()