Grazie mille!in effetti il mio giardino non era strutturato per l'arrivo di una tartaruga, infatti a settembre ha dovuto fare lo slalom tra le piante cresciute a dismisura (tipo 2 cespugli di Aster settembrini), e la prossima primavera dovrò riorganizzare lo spazio e spostare qualcosa in funzione della tarta, avrà anche a disposizione un'ulteriore aiuola bella grande che dovrò allestire!Ho già pronte un sacco di piantine che ho raccolto nei vari boschetti come Trifoglio rosa, Malva, Piantaggine ecc.. che metterò in terra
Il suo nome è Oreste.....
Sì sì, anche Oreste e molte tartarughe di amici hanno questo comportamento nei confronti dei piedi umani...tutto da indagare!
Queste sono foto dei suoi ultimi giretti di ottobre, immerso nella vegetazione rigogliosa del primo autunno
![]()
Qui invece mentre mi mangia i fiori della Portulaca...che praticamente mi ha distrutto...quella selvatica, la Portulaca oleracea, invece l'ha snobbata
![]()