Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 12 di 12

Calo di nascite Testudo hh

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #8
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Calo di nascite Testudo hh

    Grazie di aver riportato la tua esperienza.
    Può aiutare sicuramente a capire meglio confrontarsi con le diverse situazioni e relatà.
    Tieni comunque sempre conto che deposizioni efffettuate il 23 giugno potrebbero tranquillamente ancora schiudersi essendo passati oggi "soli" 115 giorni. In natura l'incubazione può durare dai 80-90 giorni ai 120-140 giorni come limite. Quindi bisogna fare sempre attenzione a scavare o verificare le uova prima d questo termine o darle per spacciate.
    Fondamentale è in primis il clima ed il tempo durante la stagione che influenza moltissimo la durata delle incubazione e le schiuse.
    Una stagione come quest'anno ha in molti posti ha allungato il periodo e quindi ritardato le nascite.
    Entrano poi in gioco molti altri fattori, le caratteristiche della zona di deposizione, il tipo e le caratteristiche del suolo ed tanti altri che fanno in modo che nonostante il clima ed il tempo sfavorevole avvengano lo stesso delle nascite nonostante con un notevole ritardo. Purtroppo quando parliamo di allevamento in cattività gli esemplari femmina per quanto grande sia il recinto hanno sempre la limitazione di non poter trovare una zona deposizione magari più adatta per tante caratteristiche a quella che alla fine scelgono all'interno del recinto.
    Da non sottovalutare anche lo stato di salute e di forma degli esemplari allevati.
    Fondamentale per questo un allevamento corretto qundi oltre al giusto ed adeguato spazio anche un alimentazione varia e completa.
    BabyDino una curiosità ma allevi esemplari adulti di T.marginata e t.hermanni insieme?
    Ultima modifica di lucio78; 16-10-2013 alle 00:34
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •