Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
TartaManiaco
Re: Hermanni Hermanni, Nuovo arrivo e tanti dubbi.
Ciao Martha benvenuta su Tartarugando.
Giustissimi i consigli che ti sono stati dati.
Purtroppo questa specie come molte altre dovrebbe essere allevata sempre all'aperto in uno spazio adeguato sia come dimensioni che come caratteristiche. Non avendo un giardino ti dico la verità allevarla in modo corretto e dignitoso rimane quasi impossibile pur allestendo una sorta di terrario in terrazzo. Per vivere bene ha bisogno di circa 10 mq di spazio all'aperto con il sole sempre a disposizione durante la giornata.
Ora andrebbe messa in condizioni di prepararsi per il letargo e se vivi a Roma visto il clima e le temperature dovrebbe anche mangiare se in salute. Purtroppo per la tarta non è stato sicuramente il periodo ideale per traslocare (mi dispiace per il tuo amico).
Per il momento cerca di dargli più spazio che puoi, l'ideale un pezzo di aiuola assolata, dove ci sia terra sotto che andrebbe smossa aggiungendone poi altra con la torba, con un riparo come anche solo un pò fieno/paglia. Nell'angoletto che hai creato la fibra di cocco ed il pacciame di legno servono a ben poco ma più che altro sotto che cosa c'è?
Terriccio+torba è l'ideale almeno 20-30 cm però per permettergli di interrarsi.
Personalmente la vedo dura che possa vivere bene così per questo ti consiglio di cercagli un'altra sistemazione come merita magari da qualche conoscente che possa dargli lo spazio che serve. Magari non adesso ma a primavera.
Fortunatamente comunque essendo adulta o quasi viste le dimensioni (spero che tu abbia preso bene le misure) dovrebbe essere più forte e resistente. Un dubbio: Sicura della lunghezza e ell'età?
Quanto pesa per curiosità. Se riesci a postare qualche foto sarebbe meglio.
Per la lunghezza di solito si prende la tarta appoggiandola su un foglio di carta bianco e con una penna si segnano gli estremi sotto la coda alla fine del carapace e sotto la testa all'inizio del piastrone.
Poi tranquillamente si misura la distanza tra i segni fatti sul foglio con un righello (o qualcosa di simile).
Ultima modifica di lucio78; 15-10-2013 alle 02:23
Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!
http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1Lucio78
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum