Non è una questione di contraddire, sarà bravo come allevatore ma ti ha detto una boiata.
Fai una prova cosi ti togli il dubbio...
Le uniche a comportarsi vagamente nel modo che ti ha descritto sono le Terrapene, mentre altre terrestri che possono talvolta cavarsela nello stare a galla sono Chelonoidis sp...
Le Testudo tendenzialmente vanno a fondo quasi come sassi, e annegano con facilità.
Se poi vuoi credere a storielle improvvisate fai pure.
P.s. anche volendo discutere sulla questione, la posizione dei polmoni rispetto alla testa di una Testudo, unitamente alla scarsa lunghezza e mobilità del collo verso l'alto di queste specie, farebbero si che anche galleggiando la testa si troverebbe praticamente sempre sotto il pelo dell'acqua.