Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
TartaManiaco
Re: Nuovi nati THB letargo controllato o naturale?
Dunque il peso mi sembra normale tra un uovo ed un altro (da una Thb così grande circa 3 kg possono nascere piccoli da 8 a 12 grammi ma anche di più dipende dall'esemplare stesso e dal numero di uova) e quindi tra tarta ed un altra ci possono essere differenze. Principalmente visto le tante tarta e questi pesi mi viene da pensare che le 12 tarta siano nate in periodi differenti. Ovvero da almeno due deposizioni. Avete mai controllato prima di trovare queste piccole nel giardino? Se si quando?
Considerando che tra una covata ed un altra possono passare anche 15-20 giorni si può ipotizzare che alcune tarta siano nate prima ed abbiano avuto quindi maggior tempo per incominciare a nutrirsi e crescere suppongo che siano tutte quelle che pesano intorno ai 13-14 grammi. Le altre più piccole invece ho la sensazione che siano nate poco dopo quindi da circa 10 giorni o poco di più. Mi raccomando le mie sono solo supposizioni.
Vista la situazione si potrebbe optare per il letargo per le più grandi e da vautare per le più piccole. Magari un letargo controllato e volendo più breve. Se sono arzille certo è un buon segno sopratutto perchè indica che sono ancora attive.
Adesso dovresti tenerle all'aperto in uno spazio adeguato e recintato anche sopra, ben esposto al sole e magari in parte protetto dalle intemperie con un terreno ben drenante e diversi rifugi/nascondigli naturali e artificiali. Se alcune zone rimangono umide e bagnate non serve assolutamente idratarle magari puoi fargli solo una volta un bagnetto immergendole in pochi mm di acqua tiepida ma ti consiglierei di mettere solo a disposizione un sottovaso poco profondo interrato magari con attorno dei sassi interrati anch'essi e con dentro pochissima acqua e alcuni sassi per permettere un appiglio alle piccole.
Tieni monitorato il peso da qui alle prossime due settimane per valutare un minimo di crescita anche se le previsioni non mettono niente di buono.
Ovviamente il terrario rimane l'ultima soluzione, quella estrema.
Sicuramente una volta andate in letargo all'aperto (nello spazio adibito) dopo diversi giorni puoi prenderle e metterle in una cassa con almeno però 20-30 cm di terra(terriccio+torba)ben inumidita con sopra anche solo foglie e protetta con della rete e lasciarla all'esterno riparata (in questo caso servirà comunque una sonda sotto terra per monitorare la temperatura) o messa in un locale all'interno con temperature intorno ai 4-5 gradi.
Nella cassa andranno ogni tanto bagnate ed inumidite le foglie tale che l'acqua arrivi anche fino alla terra per mantenere la giusta umidità essenziale durante il letargo.
Durante il letargo tanti consigliano di pesare le tarta in modo da monitorare il loro peso e controllare che non scenda troppo, questo quando possibile con le dovute accortezze permetterà nel caso ci fosse bisogno di poter risvegliare ancora prima del previsto l'esemplare ed allevarlo nel terrario adeguatamente allestito con tutto il necessario aspettando l'arrivo della primavera.
Leggi comunque mi raccomando le discussioni che ti avevo indicato e anche la scheda sul letargo.
http://www.tartarugando.it/content/3...terrestri.html
Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!
http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1Lucio78
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum