Mi raccomando Acquarion non confondiamo esemplari in all.A con gli esemplari in all.B come in questo caso in quanto trattasi di Testudo horsfieldii che quindi non necessitano di Certificato Cites ma il venditore dovrebbe avergli rilasciato una "Dichiarazione di cessione/vendita ai fini CITES" insieme allo scontrino/ricevuta fiscale. Basta questo per la detenzine legale della tarta senza dover comunicare nulla all'ufficio cites di competenza.
- - - Aggiornato - - -
Leggi questa discussione per eventuali chiarimenti su cosa e come fare per cedere la tarta dal vecchio proprietario(probabilmente gli eredi) a te. http://www.tartarugando.it/legislazi...i-all-b-2.html
Dovreste utilizzare questo documento http://www.squamata.it/documents/CIT...onesingola.pdf e probabilmente anche il registro di carico/scarico Cites dovrebbe essere obbligatorio.
Magari potete sentite anche il vostro ufficio cites territoriale di competenza per essere sicuri sul da farsi (visto che spesso i diversi uffici la pensano in maniera diversa).![]()